Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli Attivo già dal 1865 e Fondato ufficialmente nel 1883 a Bargone (Casarza Ligure - Genova)
BENVENUTI NELLA PAGINA WEB DELL'OSSERVATORIO METEOROLOGICO, AGRARIO, GEOLOGICO
​PROF. DON GIAN CARLO RAFFAELLI FONDATO NEL 1883 A BARGONE DI CASARZA LIGURE (GENOVA) - LIGURIA
  • HOME PAGE

ATTENZIONE - QUESTO SITO NON VERRA' PIU' AGGIORNATO
VI INVITIAMO A COLEGARVI AL NUOVO SITO

WWW.OSSERVATORIORAFFAELLI.COM
IN FASE DI AGGIORNAMENTO


Operiamo sulla Liguria di levante (tra Genova e La Spezia, dalla Costa all'Appennino) nel campo della meteorologia, climatologia, agrometeorologia, agraria, foreste, botanica, micologia, fauna, geologia, ambiente, protezione civile.
Fù in stretto contatto con Padre Denza fondatore della Società Meteorologica Italiana con sede a Moncalieri (To) e illustri personalità scientifiche dell'epoca. Realizzò una fitta rete di stazioni meterologiche sulla Liguria di levante e Lunigiana.
Diverse pubblicazioni e rapporti anche con Centri meteorologici in Sud America ed in Europa.
Ricostituito il 29 Settembre 2012 e intitolato al suo Fondatore
Attuale Direttore:
 Geometra, Disaster Manager, Social Media Emergency Manager Claudio Monteverde

direttoreosservatorioraffaelli@gmail.com

Foto

Siamo anche CIRCOLO ARCI OSSERVATORIO RAFFAELLI all'interno del Comitato ARCI Genova dal 01 Ottobre 2017

L'Osservatorio, gestito attualmente da soci volontari, è aperto a tutti, da professionisti (meteorologi, agronomi, agrotecnici, geometri, ingegneri, architetti, geologi, botanici, letterati ect) a ricercatori, volontari di protezione civile e antincendio boschivo, insegnanti, studenti a semplici appassionati verso le materie scientifiche. Ognuno può coltivare la sua passione migliorando i servizi verso la collettività e le istituzioni che l'Osservatorio offre quotidianamente.

L'Osservatorio è un Centro di Studi e di Ricerca sui Rischi Naturali ed Antropici per finalità di protezione civile, ambiente, territorio e scienza


Dove ci potete trovare?
La nostra Sede Operativa e Museo del Clima e delle Scienze dell'Osservatorio Raffaelli

SEDE OPERATIVA OSSERVATORIO RAFFAELLI:  in Via Francolano n°10 - 16030 - Casarza Ligure (Genova) - Liguria -
Presso la Sede Operativa è attiva la nostra Sala Operativa Osservatorio Raffaelli (S.O.O.R.) e abbiamo una stanza dedicata al Museo del Clima e delle Scienze dell'Osservatorio Raffaelli e a area incontri pubblici/corsi/mostre.
Ci trovate su appuntamento.

Foto
Logo Museo del Clima e delle Scienze dell'Osseervatorio Raffaelli

Immagine
Immagine
CODICE FISCALE DELL'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE: 90064350102

Foto
Immagine

 ASCOLTA Radio Levanto Val di Vara La Radio Sponsor Partener dell'Osservatorio Raffelli


Immagine
Clicca per avere il tuo widget

COMUNICAZIONE 

INFORMATIVA DI RESPONSABILITA' - Degli articoli firmati sono responsabili gli Autori, i quali assumono con la pubblicazione la piena responsabilità delle affermazioni contenute nei loro scritti e dell'utilizzo delle fonti. L'Associazione di Promozione Sociale Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli, declinano ogni responsabilità nei confronti delle opinioni espresse dagli Autori.

INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIES DA PARTE DI QUESTO SITO
Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici di sessione necessari al funzionamento dello stesso. Questo sito NON utilizza cookies di profilatura e tracciatura. Pertanto utilizzando cookie tecnici non profilanti e non traccianti, non è previsto preventivo consenso da parte degli utenti ma solo questa informativa. Questo sito può contenere link ad altri siti che utilizzano cookies di altro tipo. L'accesso a detti siti e tutto quanto ne consegue viene effettuato sotto la piena ed unica responsabilità dell'utente.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.